Tecnologie
AirFlow denti

Airflow Denti: Pulizia Profonda e Sicura con Airflow® Plus Powder

Rendi la tua igiene orale davvero completa

 

L'evoluzione tecnologica consente di utilizzare attrezzature e metodiche come Airflow® GBT per una pulizia completa dei denti (airflow denti), riducendo la sensazione dolorosa dei tradizionali sistemi di rimozione della placca e migliorandone il risultato finale.

La polvere Air Flow Plus a base di eritritolo raggiunge e rimuove il biofilm batterico nelle aree critiche, come il bordo gengivale, gli spazi interprossimali, i solchi e le tasche parodontali. È dimostrato scientificamente che tali zone non sono detergibili con la stessa efficacia dai metodi di polishing tradizionale.

Studi al microscopio elettronico evidenziano inoltre una rimozione completa del biofilm batterico dalla superficie del dente, nel pieno rispetto della struttura naturale dello smalto, che rimane intatto e lucido.

L'eliminazione del rischio di abrasione dentale e la delicatezza dell'azione sui tessuti gengivali rendono la metodica estremamente gradevole e confortevole per il paziente.

Infine, l'eritritolo è uno zucchero non cariogeno con proprietà antisettiche e attività antiradicalica: agisce come scavenger dei radicali ossidrilici, offrendo un'ulteriore protezione alle membrane cellulari.

Le risposte alle tue domande

Che cos’è il polishing dentale?2025-09-30T09:56:24+02:00

Il polishing dentale è una procedura di igiene orale professionale che ha lo scopo di lucidare la superficie dei denti dopo la rimozione della placca e del tartaro. Si esegue con strumenti rotanti a bassa velocità e l’uso di paste abrasive specifiche, che levigano lo smalto e ne migliorano la brillantezza. Oltre a un vantaggio estetico immediato, il polishing contribuisce a rendere le superfici dentali più lisce, riducendo così l’adesione di nuovi depositi di placca.

A differenza delle metodiche più moderne come l’Airflow denti, il polishing non riesce a eliminare il biofilm batterico in profondità né a raggiungere zone difficili come i solchi, gli spazi interdentali o il bordo gengivale. Per questo motivo, oggi viene spesso integrato all’interno di protocolli più avanzati di igiene orale, come la Guided Biofilm Therapy (GBT), che combinano Airflow e detartrasi, garantendo una pulizia completa, delicata e sicura. Il polishing rimane comunque un passaggio utile per rifinire la lucidatura finale, donando ai denti un aspetto più levigato e luminoso.

La pulizia dei denti è dolorosa?2025-09-30T09:54:46+02:00

La pulizia dei denti professionale non è considerata dolorosa, soprattutto quando viene eseguita con tecniche moderne come l’Airflow denti. L’utilizzo di un getto controllato di aria, acqua e polvere all’eritritolo consente di eliminare il biofilm batterico e le macchie senza graffiare lo smalto e senza traumatizzare le gengive. Questo rende il trattamento molto più confortevole rispetto alle metodiche tradizionali.

In alcuni casi, come in presenza di gengive infiammate, di ipersensibilità dentale o di forti accumuli di tartaro, il paziente può avvertire un leggero fastidio, che comunque tende a ridursi con l’impiego dell’Airflow rispetto agli strumenti manuali o agli ultrasuoni. L’effetto complessivo è quindi una pulizia accurata, sicura e meno invasiva, che mantiene denti e gengive in salute senza causare dolore significativo.

Che cos’è la detartrasi airflow?2025-09-30T09:53:41+02:00

La detartrasi Airflow è una procedura di igiene orale professionale che unisce i vantaggi della rimozione del tartaro alla tecnologia innovativa dell’Airflow denti. Mentre la detartrasi tradizionale utilizza strumenti manuali o a ultrasuoni per eliminare i depositi di tartaro dalle superfici dentali, l’Airflow integra un getto di acqua, aria e polvere all’eritritolo che agisce in maniera selettiva sul biofilm batterico e sulle macchie superficiali. Questo permette una pulizia più completa, che non si limita alle incrostazioni visibili ma raggiunge anche gli spazi interdentali, il bordo gengivale e le tasche parodontali.
Il risultato è un trattamento meno invasivo e più confortevole, con superfici dentali perfettamente lisce e smalto rispettato. Inoltre, la polvere Airflow® Plus ha proprietà antisettiche e antiossidanti, contribuendo a proteggere gengive e tessuti orali. La detartrasi con Airflow non solo migliora l’estetica del sorriso, ma rappresenta un’importante misura di prevenzione contro gengiviti, parodontiti e carie, offrendo un approccio moderno e sicuro all’igiene dentale.

Qual è il nuovo metodo di igene dentale GBT?2025-09-30T09:53:08+02:00

Il GBT – Guided Biofilm Therapy è il nuovo approccio scientifico all’igiene dentale professionale, che utilizza protocolli mirati e tecnologie innovative come l’Airflow denti con polvere all’eritritolo. A differenza della pulizia tradizionale, che si limita alla rimozione meccanica di placca e tartaro, la GBT mette al centro la gestione del biofilm batterico, ossia quella pellicola invisibile che si forma sulla superficie dei denti e delle gengive ed è responsabile di carie e malattie parodontali.
Il protocollo prevede una sequenza precisa di fasi, dalla rivelazione del biofilm alla sua eliminazione con Airflow® Plus Powder, fino al controllo finale della salute orale. Questo metodo permette di intervenire in modo selettivo, delicato e sicuro, rispettando lo smalto e i tessuti molli, e garantendo al paziente un’esperienza molto più confortevole. La GBT è oggi considerata lo standard più avanzato per chi desidera una prevenzione efficace e una pulizia dentale di ultima generazione, con benefici estetici e clinici di lunga durata.

Che cos’è il trattamento Airflow?2025-09-30T09:52:41+02:00

Il trattamento Airflow denti è una tecnica di igiene orale avanzata che consente una pulizia profonda, delicata e indolore grazie a un getto controllato di aria, acqua e polvere Airflow® Plus Powder a base di eritritolo. A differenza delle tradizionali paste abrasive, l’Airflow riesce a rimuovere il biofilm batterico e le macchie pigmentate in modo uniforme anche nelle zone più difficili da raggiungere, come gli spazi interdentali, i solchi occlusali e il bordo gengivale.
Questa metodica è stata studiata per rispettare la naturale integrità dello smalto e dei tessuti gengivali, rendendo l’esperienza molto più confortevole per il paziente. Oltre al vantaggio estetico, l’Airflow ha una forte valenza preventiva, poiché riduce il rischio di gengiviti, parodontiti e carie, mantenendo il cavo orale più sano a lungo. Grazie alle proprietà antisettiche e antiossidanti dell’eritritolo, il trattamento contribuisce anche a proteggere le membrane cellulari e a migliorare la salute orale complessiva.

Quali sono le controindicazioni dell’Air Flow?2025-09-30T09:52:09+02:00

Il trattamento con Airflow denti è considerato sicuro e ben tollerato dalla maggior parte dei pazienti, poiché utilizza polveri finissime a base di eritritolo che non danneggiano lo smalto e rispettano i tessuti gengivali. Tuttavia, come per ogni procedura odontoiatrica, esistono alcune controindicazioni relative. L’Airflow potrebbe non essere indicato in pazienti con gravi malattie respiratorie, come asma o broncopneumopatie, poiché il getto di aria e polvere potrebbe causare irritazioni. Va valutata con attenzione anche la sua applicazione in presenza di ulcere, ferite o infiammazioni acute del cavo orale, dove il contatto diretto potrebbe accentuare il fastidio. Nei soggetti in terapia con ossigeno o con particolari condizioni mediche sistemiche, il dentista valuta caso per caso la fattibilità del trattamento. In ogni caso, l’Airflow rappresenta una metodica meno invasiva rispetto agli strumenti tradizionali e, se eseguito da professionisti qualificati, resta una procedura estremamente sicura ed efficace.

Che cos’è l’AirFlow in odontoiatria?2025-09-30T09:51:36+02:00

L’Airflow denti è una metodica moderna di igiene professionale che utilizza un getto controllato di aria, acqua e polvere Airflow® Plus Powder a base di eritritolo. Questo mix permette di rimuovere in modo efficace il biofilm batterico e le macchie superficiali dovute a caffè, fumo, tè o vino. Rispetto alla pulizia tradizionale con spazzolini e paste abrasive, il trattamento con Airflow raggiunge anche zone difficili come tasche gengivali, spazi interprossimali e solchi dentali, senza graffiare lo smalto e senza arrecare fastidio al paziente. Inoltre, l’eritritolo ha proprietà antisettiche e antiossidanti, contribuendo a proteggere i tessuti gengivali e a migliorare la salute complessiva del cavo orale. Questo rende l’Airflow non solo un trattamento estetico, ma anche un valido alleato nella prevenzione di gengiviti, parodontiti e carie.

Altre tecnologie di Studi campagna

Prenota la tua visita o vieni a trovarci

Indirizzo

Via Pola, 11 95127 Catania CT

Indirizzo

Via Teseo, 13 95126 Catania CT

Telefono

+39 095 371037

Telefono

+39 392 292 8015

Email

info@studicampagna.it

Go to Top