
Bisturi piezoelettrico
Il bisturi piezoelettrico è un rivoluzionario strumento per l'osteotomia (taglio dell'osso) e l'osteoplastica (rimodellamento dell'osso). Attraverso gli ultrasuoni, esso "taglia" l'osso con straordinaria precisione, sostituendo in tutto e per tutto gli apparecchi rotanti tradizionali.
Il taglio piezoelettrico, inoltre, non produce zone di necrotizzazione dell'osso e rispetta i tessuti molli, non recando a questi nessun danno, neppure in caso di contatto accidentale. Il dentista può così operare con maggiore prudenza in prossimità di parti delicate come nervi e vasi sanguigni.
Le risposte alle tue domande
La piezochirurgia odontoiatrica è una tecnica innovativa di chirurgia dentale che utilizza bisturi piezoelettrici a ultrasuoni per effettuare tagli ossei precisi e sicuri. Questa tecnologia permette di operare sull’osso senza danneggiare i tessuti molli circostanti come gengive, nervi e vasi sanguigni, riducendo il rischio di complicazioni post-operatorie.
La piezochirurgia è particolarmente indicata per interventi delicati come:
-
Estrazione di denti inclusi o complessi
-
Chirurgia implantare e rigenerativa
-
Osteotomie e rimodellamento osseo (osteoplastica)
-
Chirurgia ortognatica e maxillo-facciale
Vantaggi della piezochirurgia odontoiatrica:
-
Taglio preciso dell’osso senza danneggiare i tessuti molli
-
Riduzione del dolore post-operatorio
-
Minor rischio di complicazioni
-
Recupero più veloce per il paziente
-
Maggiore sicurezza in interventi complessi
Il sistema piezoelettrico sfrutta la tecnologia a ultrasuoni per effettuare tagli precisi nell’osso senza danneggiare i tessuti molli circostanti. Il dispositivo utilizza una sonda vibrante ad alta frequenza che, applicata all’osso, genera micro-vibrazioni capaci di tagliare l’osso in modo selettivo, lasciando intatti nervi, gengive e vasi sanguigni.
Grazie a questo meccanismo, il bisturi piezoelettrico permette interventi chirurgici più sicuri e meno traumatici rispetto agli strumenti rotanti tradizionali. È particolarmente utile in impiantologia dentale, chirurgia ortognatica e altre procedure che richiedono massima precisione e sicurezza.
Vantaggi del sistema piezoelettrico:
-
Taglio osseo selettivo senza danneggiare i tessuti molli
-
Elevata precisione millimetrica
-
Riduzione del trauma post-operatorio
-
Maggiore sicurezza per nervi e vasi sanguigni
-
Guarigione più rapida e minore dolore post-intervento
La chirurgia piezoelettrica è una tecnica avanzata di chirurgia odontoiatrica e maxillo-facciale che utilizza bisturi a ultrasuoni per il taglio dell’osso e il rimodellamento osseo (osteotomia e osteoplastica). Grazie alla tecnologia piezoelettrica, il taglio è preciso e sicuro, rispettando i tessuti molli circostanti come nervi e vasi sanguigni, riducendo il rischio di danni accidentali.
Questa procedura è particolarmente indicata per interventi delicati come l’estrazione di denti inclusi, l’impiantologia dentale e la chirurgia ortognatica, poiché permette un approccio meno traumatico rispetto agli strumenti rotanti tradizionali. Inoltre, la chirurgia piezoelettrica favorisce una guarigione più rapida dell’osso e una riduzione del dolore post-operatorio.
Vantaggi principali della chirurgia piezoelettrica:
-
Precisione millimetrica nel taglio dell’osso
-
Minimo rischio per nervi e tessuti molli
-
Riduzione del trauma osseo
-
Recupero post-operatorio più veloce
-
Indicata per impianti dentali e interventi complessi








