Estetica

Faccette dentali

Con le faccette dentali ottieni un sorriso luminoso, naturale e armonioso, correggendo imperfezioni e discromie in modo permanente.

Faccette dentarie

Il sorriso perfetto

Le faccette dentali (note anche come Hollywood Smile) rappresentano una soluzione estetica e permanente per correggere imperfezioni e difetti del sorriso.
Grazie a questo trattamento è possibile risolvere inestetismi come macchie da fluorosi, discromie legate a carie pregresse, macchie da amelogenesi imperfetta e altre alterazioni dello smalto.
Le faccette per denti consentono inoltre di uniformare forma e colore, migliorare piccoli disallineamenti e restituire un sorriso armonioso e luminoso.

Guarda i risultati

faccette dentarie prima

PRIMA

faccette dentali dopo

DOPO

Faccette no prep

Gli Studi Campagna sono centri certificati per l'applicazione delle faccette "no prep", una tecnica innovativa che utilizza sottilissime placchette dentali paragonabili a lenti a contatto. Queste vengono applicate direttamente sui denti senza necessità di asportare sostanza dentale, garantendo così un approccio minimamente invasivo e altamente estetico.
Scegliere una faccetta dentale significa regalarsi un sorriso perfetto, luminoso e naturale, senza interventi complessi.

faccette dentali

Le risposte alle tue domande

Cosa succede ai denti sotto le faccette?2025-09-25T14:20:26+02:00

Una delle domande più comuni riguarda la salute dei denti naturali dopo l’applicazione delle faccette dentali. La risposta è rassicurante: i denti rimangono intatti e protetti, poiché le faccette aderiscono in modo sicuro alla loro superficie senza comprometterne la struttura.

In particolare:

  • nelle versioni innovative “no prep”, non viene rimossa sostanza dentale, quindi lo smalto rimane integro e il dente è preservato al 100%;

  • nelle tecniche tradizionali, può essere necessaria una minima riduzione dello smalto (pochi decimi di millimetro), ma in ogni caso non si intacca la polpa né le parti vitali del dente;

  • le placchette dentali aderiscono grazie a cementi adesivi resistenti e biocompatibili, che garantiscono stabilità e protezione nel tempo.

In sintesi, i denti sotto le faccette non subiscono danni: al contrario, vengono valorizzati e protetti. L’obiettivo delle faccette estetiche è infatti quello di migliorare il sorriso in maniera minimamente invasiva, mantenendo la salute dei denti naturali e garantendo un risultato estetico eccellente e duraturo.

Cosa comporta mettere le faccette ai denti?2025-09-25T14:20:02+02:00

Applicare le faccette dentali significa intraprendere un trattamento estetico personalizzato che permette di trasformare il sorriso in modo permanente e naturale. Il percorso prevede diverse fasi, tutte mirate a garantire un risultato ottimale e duraturo.

In particolare, mettere le faccette comporta:

  1. Una visita preliminare – lo specialista valuta la salute dei denti e delle gengive, individua eventuali problemi da trattare prima e analizza le esigenze estetiche del paziente.

  2. La progettazione personalizzata – tramite impronte digitali e mock-up estetici si pianifica la forma, il colore e la dimensione delle faccette per armonizzarle con il resto della dentatura.

  3. La preparazione del dente – in alcuni casi può essere necessaria una minima rimozione dello smalto, mentre con le faccette no-prep non è richiesto alcun intervento invasivo.

  4. L’applicazione permanente – la faccetta viene fissata con cementi adesivi di ultima generazione che ne garantiscono stabilità, resistenza e un’estetica impeccabile.

  5. La rifinitura finale – il dentista perfeziona i dettagli e controlla il comfort, assicurando un’integrazione naturale e armoniosa con il sorriso.

In sintesi, mettere le faccette estetiche non è solo un intervento odontoiatrico, ma un vero e proprio percorso di smile design: un trattamento che consente di correggere macchie, discromie, piccoli difetti di forma e disallineamenti, regalando al paziente un sorriso perfetto, luminoso e duraturo.

Quanto tempo durano le faccette ai denti?2025-09-25T14:19:36+02:00

La durata delle faccette dentali dipende da diversi fattori, ma in media possono resistere 10-15 anni se applicate correttamente e mantenute con una buona igiene orale. In alcuni casi, con cure costanti e controlli periodici, la loro durata può essere anche superiore.

Gli elementi che influiscono sulla longevità delle faccette sono:

  • la qualità dei materiali utilizzati (ceramica o composito di ultima generazione);

  • la corretta applicazione da parte del dentista, che deve garantire una perfetta adesione con cementi adesivi specifici;

  • le abitudini quotidiane del paziente, come evitare di mordere cibi troppo duri o usare i denti come “strumenti”;

  • la prevenzione di abitudini dannose come il bruxismo, che può ridurre la durata delle faccette;

  • la manutenzione costante, che include visite di controllo periodiche e sedute di igiene professionale.

In sintesi, le faccette estetiche dentali rappresentano una soluzione a lungo termine: con le giuste attenzioni è possibile mantenere un sorriso luminoso, uniforme e naturale anche per oltre un decennio.

Chi non può mettere le faccette dentali?2025-09-25T14:19:19+02:00

Le faccette dentali sono una soluzione estetica molto efficace e duratura, ma non sono indicate in tutti i casi. Esistono infatti alcune condizioni che rendono il trattamento sconsigliato o che richiedono una valutazione approfondita prima dell’applicazione.

Non possono mettere le faccette dentali:

  • i pazienti con gravi problemi di masticazione o malocclusioni non corrette, che potrebbero compromettere la stabilità delle placchette;

  • chi soffre di bruxismo (digrignamento o serramento dei denti), perché l’eccessiva pressione può danneggiare o fratturare le faccette;

  • le persone con denti gravemente compromessi, cariati in modo esteso o con perdita significativa di struttura dentale;

  • chi presenta patologie gengivali attive o parodontite non trattata, poiché la salute del parodonto è fondamentale per la durata del trattamento.

In questi casi, prima di procedere con le faccette estetiche, è necessario affrontare e risolvere i problemi sottostanti con terapie odontoiatriche mirate (ortodonzia, trattamento del bruxismo, cure conservative o parodontali).

In sintesi, le faccette dentali sono una scelta eccellente per migliorare l’estetica del sorriso, ma devono essere applicate solo su denti e gengive sani, in assenza di abitudini dannose non trattate. Una visita specialistica è indispensabile per valutare la fattibilità e garantire un risultato sicuro e duraturo.

Come si attaccano le faccette ai denti?2025-09-25T14:18:28+02:00

Le faccette dentali vengono fissate ai denti mediante l’utilizzo di speciali cementi adesivi ad alta resistenza, che garantiscono una perfetta adesione e una lunga durata nel tempo.

Il processo di applicazione avviene in più fasi:

  1. Preparazione del dente – nei casi tradizionali può essere necessaria una minima rimozione dello smalto, mentre con le faccette no-prep non è richiesto alcun intervento invasivo.

  2. Applicazione della faccetta – la sottile placchetta in ceramica o composito viene posizionata con estrema precisione sulla superficie del dente.

  3. Fissaggio con cementi adesivi – attraverso un processo di polimerizzazione con lampade specifiche, il materiale adesivo si indurisce e lega la faccetta al dente in modo stabile.

  4. Rifinitura e lucidatura – il dentista rifinisce i margini per garantire un risultato estetico naturale e un comfort ottimale.

Grazie a queste tecniche avanzate, le faccette estetiche si integrano perfettamente con la dentatura naturale, risultando indistinguibili dai denti originali e assicurando stabilità, resistenza e un sorriso luminoso a lungo termine.

Chi ha i denti storti può mettere le faccette?2025-09-25T14:18:00+02:00

Le faccette dentali rappresentano una soluzione ideale per migliorare l’estetica del sorriso anche in presenza di piccoli disallineamenti dentali. Grazie alla loro applicazione sulla superficie esterna dei denti, le faccette consentono di uniformare forma e colore, creando un effetto ottico di allineamento e armonia.

Tuttavia, è importante distinguere i casi:

  • per denti leggermente storti o affollati, le faccette estetiche possono essere sufficienti a mascherare il difetto e garantire un risultato naturale e luminoso;

  • per disallineamenti più marcati o gravi malocclusioni, è necessario prima intraprendere un percorso ortodontico (ad esempio con apparecchi tradizionali o invisibili) e solo successivamente valutare l’applicazione delle faccette.

In sintesi, chi ha i denti storti può spesso beneficiare delle faccette, ma la fattibilità dipende dal livello di disallineamento. Una visita odontoiatrica è fondamentale per stabilire se il trattamento con faccette sia sufficiente oppure se sia opportuno combinarlo con altre terapie ortodontiche per ottenere il sorriso desiderato.

Tutti i trattamenti per la cura e prevenzione

Prenota la tua visita o vieni a trovarci

Indirizzo

Via Pola, 11 95127 Catania CT

Indirizzo

Via Teseo, 13 95126 Catania CT

Telefono

+39 095 371037

Telefono

+39 392 292 8015

Email

info@studicampagna.it

Go to Top