Estetica

Ortodonzia invisibile

Ortodonzia invisibile per allineare i denti in modo discreto ed efficace con apparecchi trasparenti su misura.

ortodonzia invisibile

L'apparecchio trasparente che non si nota

L'ortodonzia invisibile è la soluzione più moderna e discreta per chi desidera allineare i denti senza indossare i classici apparecchi metallici.
Gli apparecchi invisibili, detti anche aligner, sono trasparenti, rimovibili e realizzati su misura per ogni paziente. Permettono di correggere problemi come affollamento dentale, spaziatura e malocclusioni (morso aperto, incrociato o profondo), garantendo un trattamento efficace senza compromettere l'estetica del sorriso.
Grazie al supporto digitale, l'apparecchio ortodontico invisibile offre un percorso personalizzato e prevedibile, con la possibilità di monitorare i progressi attraverso software dedicati.

I vantaggi degli apparecchi invisibili

Nessun impatto sull'estetica e la socialità. Gli apparecchi invisibili correggono il tuo sorriso senza mai comprometterlo.

Icona Mal di testa ricorrenti

Rimovibili: puoi toglierli per mangiare, bere e lavarti i denti.

Icona Problemi posturali

Comfort su misura: gli aligner si adattano perfettamente alla linea gengivale.

Icona Bruxismo

Tecnologia digitale: il trattamento è pianificato con software 3D che mostra i progressi.

Ritrova il sorriso, in tutti i sensi

Con l'odontoiatria invisibile, non solo ottieni un sorriso più armonioso, ma vivi l'esperienza ortodontica con maggiore libertà e comfort. Gli apparecchi invisibili non interferiscono con la vita quotidiana, permettendo di parlare e sorridere con naturalezza durante tutta la terapia.
Affidati allo Studio Campagna per valutare il tuo caso: insieme troveremo il percorso più adatto con l'apparecchio invisibile, così da garantirti un risultato estetico e funzionale di lunga durata.

Le risposte alle tue domande

Come funziona l’ortodonzia invisibile?2025-09-26T10:46:15+02:00

L’ortodonzia invisibile si basa sull’utilizzo di una serie di aligner trasparenti realizzati su misura per il paziente. Queste mascherine, quasi invisibili quando indossate, vengono sostituite ogni 1-2 settimane e ciascuna di esse è progettata per applicare una pressione leggera e mirata sui denti, guidandoli progressivamente verso la posizione corretta.

Il trattamento inizia con una scansione digitale 3D che permette di creare un piano terapeutico personalizzato e di simulare in anticipo l’evoluzione del sorriso. Grazie a questa tecnologia, il paziente può visualizzare i movimenti dentali previsti e avere un’idea chiara dei risultati finali.

Gli aligner devono essere indossati per almeno 22 ore al giorno, rimuovendoli solo per mangiare, bere (tranne acqua) e lavarsi i denti. La durata complessiva varia in base alla complessità del caso, ma già dopo le prime settimane è possibile notare piccoli miglioramenti.

Il grande vantaggio di questa tecnica è che consente di ottenere denti perfettamente allineati in modo discreto, confortevole e prevedibile, senza l’impatto estetico degli apparecchi metallici tradizionali.

Quando è sconsigliato Invisalign?2025-09-26T10:45:29+02:00

Sebbene l’ortodonzia invisibile Invisalign sia una soluzione moderna, efficace e adatta a molti pazienti, non in tutti i casi rappresenta la scelta ideale. Ci sono infatti situazioni cliniche in cui l’uso degli aligner trasparenti è sconsigliato e può rendersi necessario ricorrere a un apparecchio tradizionale o ad altre tecniche ortodontiche.

In particolare, Invisalign non è indicato in presenza di:

  • gravi malocclusioni (come morsi molto aperti, incrociati o profondi), che richiedono movimenti dentali complessi non sempre gestibili con le sole mascherine;

  • problemi ossei importanti, ad esempio alterazioni scheletriche della mascella o della mandibola, che necessitano di un approccio ortodontico-ortopedico;

  • denti troppo ruotati o spostamenti eccessivi, che possono essere difficili da correggere esclusivamente con gli aligner;

  • mancanza di collaborazione del paziente, poiché il successo del trattamento dipende dall’uso costante delle mascherine per almeno 22 ore al giorno.

In questi casi, lo specialista può proporre soluzioni combinate o alternative, come apparecchi fissi, ortodonzia linguale o approcci misti, per garantire il miglior risultato possibile.

La valutazione personalizzata è quindi fondamentale: solo una visita ortodontica approfondita può stabilire se Invisalign sia la terapia giusta o se sia meglio optare per un’altra tipologia di trattamento.

Quanto dura il trattamento con l’apparecchio invisibile?2025-09-26T10:44:54+02:00

La durata di un trattamento di ortodonzia invisibile varia in base alla complessità del caso clinico e agli obiettivi terapeutici stabiliti dal dentista. In media, il percorso può durare da 6 a 24 mesi, con differenze legate al tipo di malocclusione da correggere, al grado di affollamento dentale e alla risposta individuale del paziente.

I casi più semplici, come piccoli spazi tra i denti o lievi disallineamenti, possono risolversi in pochi mesi, mentre le malocclusioni più complesse richiedono un trattamento più lungo e un maggior numero di aligner.

Un altro fattore determinante è la collaborazione del paziente: per garantire risultati ottimali è necessario indossare gli aligner per almeno 22 ore al giorno e seguire con precisione le indicazioni dello specialista.

Grazie alla pianificazione digitale con software 3D, il dentista è in grado di mostrare in anticipo al paziente una stima dei tempi necessari e l’evoluzione del sorriso durante le varie fasi.

Con costanza e controlli regolari, il trattamento con apparecchio invisibile consente di ottenere un sorriso allineato in tempi prevedibili e con il massimo del comfort.

Quanto fa male l’apparecchio invisibile?2025-09-26T10:43:43+02:00

L’apparecchio invisibile è progettato per garantire il massimo del comfort, ma come in ogni trattamento ortodontico è normale percepire un leggero fastidio nei primi giorni di utilizzo di ciascun nuovo aligner. Questo avviene perché le mascherine esercitano una pressione controllata sui denti per guidarli gradualmente verso la posizione corretta.

Il fastidio è generalmente minimo e transitorio, dura da poche ore a un paio di giorni e tende a diminuire man mano che i denti si abituano al nuovo allineatore. Alcuni pazienti lo descrivono più come una sensazione di tensione che come un vero e proprio dolore.

Rispetto agli apparecchi tradizionali con attacchi e fili metallici, gli aligner trasparenti causano molte meno irritazioni a gengive, guance e lingua, proprio perché sono lisci e privi di parti sporgenti.

Se il fastidio dovesse persistere, il dentista può consigliare piccoli accorgimenti, come l’uso temporaneo di un analgesico leggero o esercizi di adattamento. In ogni caso, il disagio iniziale è un segnale positivo: indica che l’apparecchio sta lavorando correttamente per spostare i denti.

Grazie a questo approccio graduale e confortevole, l’ortodonzia invisibile rappresenta una soluzione efficace e molto ben tollerata, anche da chi teme i dolori tipici degli apparecchi tradizionali.

Qual è la migliore ortodonzia invisibile?2025-09-26T10:43:03+02:00

La migliore ortodonzia invisibile è sempre quella personalizzata sul paziente, perché ogni sorriso ha caratteristiche uniche che richiedono un approccio su misura. Gli aligner trasparenti vengono realizzati dopo una valutazione clinica e una scansione digitale 3D, che permette di progettare un piano terapeutico preciso e di prevedere con anticipo i risultati finali.

Gli allineatori su misura garantiscono diversi vantaggi:

  • spostano i denti in maniera progressiva e controllata, con risultati naturali e stabili;

  • sono confortevoli, grazie a un design che si adatta perfettamente alla linea gengivale;

  • permettono di monitorare l’avanzamento del trattamento con software dedicati, offrendo al paziente la massima trasparenza sul percorso.

Non esiste quindi un unico marchio o modello “migliore” in assoluto, ma la scelta dipende dalle necessità specifiche: casi di affollamento dentale, spaziature o malocclusioni possono richiedere soluzioni differenti.

Negli Studi Campagna il percorso di ortodonzia invisibile viene costruito su misura, con aligner personalizzati e protocolli digitali che assicurano un trattamento efficace e al tempo stesso discreto, mantenendo il sorriso naturale durante tutta la terapia.

Come fanno a spostarsi i denti con Invisalign?2025-09-26T10:42:35+02:00

Il funzionamento dell’ortodonzia invisibile Invisalign si basa su una serie di aligner trasparenti realizzati su misura, ciascuno dei quali esercita una leggera pressione controllata sui denti. Ogni aligner è progettato per compiere piccoli spostamenti progressivi, guidando i denti verso la posizione corretta stabilita dal piano terapeutico digitale.

Il trattamento è pianificato attraverso software 3D avanzati, che consentono allo specialista di prevedere in anticipo il movimento dentale e mostrare al paziente l’evoluzione del sorriso prima ancora di iniziare. Ogni set di aligner viene indossato in media per 1-2 settimane, dopodiché si passa al successivo, proseguendo così con una correzione graduale e precisa.

Grazie a questa tecnologia, i denti si spostano senza forzature, con il massimo del comfort e senza compromettere l’estetica, dato che gli aligner sono trasparenti e quasi invisibili. L’efficacia dipende anche dalla collaborazione del paziente, che deve indossarli almeno 22 ore al giorno per garantire il successo del trattamento.

In questo modo Invisalign permette di ottenere un sorriso armonioso e allineato in maniera discreta, prevedibile e personalizzata.

Cosa non fare con l’apparecchio invisibile?2025-09-26T10:41:56+02:00

Per ottenere risultati ottimali con l’ortodonzia invisibile è fondamentale seguire alcune regole e sapere cosa evitare durante il trattamento. Gli aligner trasparenti, infatti, sono efficaci solo se indossati correttamente e trattati con cura.

Ecco cosa non bisogna fare con l’apparecchio invisibile:

  • Non bere bevande zuccherate, gassate o colorate mentre si indossano gli aligner, perché potrebbero macchiarli o favorire la formazione di carie. È consentita solo l’acqua.

  • Non dimenticare di indossarli almeno 22 ore al giorno: tenerli troppo poco compromette il movimento dentale e allunga i tempi della terapia.

  • Non masticare cibi con gli aligner indossati: vanno sempre rimossi prima dei pasti e riposti nel loro contenitore.

  • Non pulirli con acqua calda o prodotti aggressivi, che potrebbero deformare o rovinare il materiale trasparente. Meglio lavarli con acqua tiepida e un detergente specifico consigliato dal dentista.

  • Non lasciare l’apparecchio fuori dalla custodia: l’esposizione all’aria o a superfici sporche aumenta il rischio di danni o contaminazioni batteriche.

Seguendo queste accortezze, l’apparecchio invisibile rimane trasparente, igienico e funzionale per tutta la durata del trattamento, garantendo un sorriso allineato in tempi prevedibili.

Tutti i trattamenti per la cura e prevenzione

Prenota la tua visita o vieni a trovarci

Indirizzo

Via Pola, 11 95127 Catania CT

Indirizzo

Via Teseo, 13 95126 Catania CT

Telefono

+39 095 371037

Telefono

+39 392 292 8015

Email

info@studicampagna.it

Go to Top