Estetica

Ortodonzia linguale

Con l’ortodonzia linguale allinei i denti in modo efficace e invisibile, senza rinunciare all’estetica del sorriso.

Ortodonzia linguale

L'apparecchio che c'è ma non si vede

Avere denti bianchi, curati e perfettamente allineati aumenta la sicurezza personale e migliora le relazioni, sia nella vita privata che professionale. Grazie all'ortodonzia linguale, oggi è possibile correggere i denti in modo efficace e discreto: l'apparecchio ortodontico linguale viene applicato sul lato interno dei denti, risultando invisibile all'esterno. Una soluzione innovativa di odontoiatria linguale, ideale per chi desidera un sorriso armonioso senza compromettere l'estetica durante il trattamento.

Tanti vantaggi

Non solo la sua presenza discreta che lo rende esteticamente vantaggioso, l'apparecchio linguale è anche:

Icona Mal di testa ricorrenti

Efficace perché garantisce gli stessi risultati correttivi di uno tradizionale

Icona Problemi posturali

Personalizzato perché ogni apparecchio è progettato sul paziente

Icona Bruxismo

Preferito anche da tanti adolescenti

Una scelta ponderata

L'ortodonzia linguale è la scelta ideale per chi desidera allineare i denti senza rinunciare al sorriso. Pur richiedendo un periodo di adattamento leggermente più lungo rispetto ad altre tecniche, i benefici estetici e funzionali sono evidenti.
Affidati ai professionisti di Studio Campagna: troveremo insieme la soluzione più adatta per il tuo sorriso con l'apparecchio ortodontico linguale.

Ortodonzia linguale Catania

Le risposte alle tue domande

Ortodonzia linguale cos’è?2025-09-24T15:23:00+02:00

L’ortodonzia linguale è una tecnica ortodontica innovativa che consente di allineare i denti in modo efficace e del tutto invisibile dall’esterno. A differenza degli apparecchi tradizionali, che vengono applicati sulla parte frontale dei denti, l’apparecchio linguale viene posizionato sul lato interno, a contatto con la lingua.

Questo significa che durante il trattamento ortodontico il sorriso mantiene un aspetto naturale, senza alcun impatto estetico visibile. L’ortodonzia linguale è indicata sia per gli adulti che desiderano un approccio discreto, sia per gli adolescenti che cercano una soluzione meno evidente rispetto ai classici bracket esterni.

I vantaggi principali sono:

  • invisibilità totale, perché l’apparecchio è nascosto dietro i denti;

  • efficacia correttiva identica a quella degli apparecchi tradizionali;

  • personalizzazione completa, poiché ogni apparecchio linguale viene progettato su misura in base alle caratteristiche della dentatura del paziente.

In sintesi, l’ortodonzia linguale rappresenta la soluzione ideale per chi vuole ottenere un sorriso armonioso e allineato, senza rinunciare all’estetica durante il percorso di cura.

Apparecchio linguale fa male?2025-09-24T15:22:19+02:00

L’apparecchio linguale non provoca dolore vero e proprio. Come per ogni trattamento ortodontico, nei primi giorni potresti avvertire un leggero fastidio o una sensazione di pressione sui denti: è una reazione normale, legata all’inizio dello spostamento dentale.

Questo disagio è minimo e temporaneo e tende a ridursi rapidamente man mano che la bocca si abitua al dispositivo. In molti casi, dopo la prima settimana, la maggior parte dei pazienti non percepisce più alcun disturbo significativo.

È importante sapere che piccoli adattamenti, come lieve sensibilità o fastidio alla lingua, sono del tutto fisiologici e fanno parte del processo. Il nostro team è sempre disponibile a darti consigli pratici su come alleviare eventuali disagi e accompagnarti passo dopo passo verso un sorriso allineato e armonioso.

Come si mette l’apparecchio linguale?2025-09-24T15:20:59+02:00

L’apparecchio ortodontico linguale viene applicato esclusivamente da uno specialista in ortodonzia, attraverso una procedura precisa che garantisce stabilità ed efficacia del trattamento. A differenza degli apparecchi tradizionali, i bracket non vengono posizionati sulla parte esterna, ma sulla superficie interna dei denti, a contatto con la lingua, risultando quindi invisibili dall’esterno.

La procedura prevede:

  1. una valutazione preliminare con impronte digitali o scansioni 3D, utili per progettare un apparecchio personalizzato sul paziente;

  2. la realizzazione dei bracket e dei fili ortodontici su misura, perfettamente adattati all’anatomia dentale individuale;

  3. il fissaggio degli attacchi linguali sulla parte interna dei denti mediante cementazione professionale;

  4. il collegamento con l’arco ortodontico, che guiderà gradualmente i denti nella posizione corretta.

L’intero processo è indolore e viene eseguito in una o più sedute a seconda della complessità del caso. Grazie alla precisione dell’ortodonzia linguale, il paziente può beneficiare di un trattamento altamente estetico e al tempo stesso efficace, con risultati sovrapponibili agli apparecchi tradizionali.

Cosa mangiare con un apparecchio linguale?2025-09-24T15:20:27+02:00

Durante i primi giorni dopo l’applicazione di un apparecchio ortodontico linguale, è normale avere bisogno di qualche accorgimento nell’alimentazione per facilitare l’adattamento ed evitare fastidi o danni ai bracket interni.

Si consiglia di:

  • preferire cibi morbidi come pasta, riso, zuppe, purè, yogurt e frutta matura;

  • scegliere alimenti facili da masticare e da tagliare in piccoli pezzi, così da ridurre lo stress sui denti e sugli attacchi;

  • mantenere una buona idratazione, che aiuta anche ad alleviare eventuali fastidi alla lingua.

È invece meglio evitare:

  • cibi troppo duri (come croste di pane, frutta secca, carote crude) che potrebbero staccare o danneggiare i bracket;

  • alimenti appiccicosi o gommosi (caramelle, chewing gum, torrone), che rischiano di incastrarsi tra gli attacchi interni;

  • bevande eccessivamente zuccherate, che aumentano il rischio di carie in presenza dell’apparecchio.

In generale, con l’ortodonzia linguale il paziente può continuare a seguire una dieta varia ed equilibrata: bastano solo piccoli adattamenti nelle prime settimane per garantire comfort, efficacia del trattamento e protezione dell’apparecchio.

Cos’è un apparecchio linguale con attacchi?2025-09-24T15:20:05+02:00

Un apparecchio linguale con attacchi è la versione classica dell’apparecchio ortodontico linguale, ossia la tecnica che utilizza piccoli bracket posizionati sulla superficie interna dei denti, completamente invisibili dall’esterno.

Questi attacchi, chiamati comunemente “stelline” interne, vengono fissati uno a uno sul lato linguale e collegati da un filo ortodontico che guida lo spostamento dei denti nella posizione corretta. In questo modo, l’ortodonzia linguale con attacchi garantisce:

  • un’azione efficace e precisa, equivalente a quella degli apparecchi tradizionali esterni;

  • la massima discrezione estetica, poiché i bracket rimangono nascosti dietro i denti;

  • una personalizzazione completa, con attacchi progettati su misura in base all’anatomia dentale del paziente.

Si tratta di una soluzione ideale per chi desidera correggere malocclusioni e disallineamenti senza mostrare alcun apparecchio, mantenendo un sorriso naturale durante tutto il trattamento.

Quanto tempo ci vuole per abituarsi all’apparecchio in bocca?2025-09-24T15:19:34+02:00

Il periodo di adattamento a un apparecchio ortodontico linguale è generalmente breve. Poiché i bracket vengono posizionati sulla parte interna dei denti, a contatto con la lingua, nelle prime giornate possono comparire lievi fastidi o una sensazione di ingombro.

In media, bastano 1-2 settimane perché il paziente si abitui completamente alla presenza dell’apparecchio. Durante questo periodo iniziale si possono notare:

  • una leggera difficoltà nella pronuncia di alcuni suoni, che tende a scomparire spontaneamente con la pratica;

  • piccole irritazioni o fastidi alla lingua, facilmente gestibili con cere ortodontiche;

  • una maggiore attenzione nell’alimentazione, preferendo cibi morbidi nei primi giorni.

Passata la fase iniziale, l’apparecchio linguale diventa parte della quotidianità: non si percepisce più come un corpo estraneo e il paziente può sorridere e parlare con naturalezza.

In sintesi, l’adattamento all’ortodonzia linguale è rapido e temporaneo, e viene ampiamente compensato dai benefici estetici di un trattamento ortodontico invisibile ed efficace.

Come cambiano le labbra con l’apparecchio?2025-09-24T15:18:53+02:00

Una delle domande più comuni riguarda l’effetto dell’apparecchio ortodontico sull’estetica del viso e, in particolare, delle labbra. Con l’ortodonzia linguale, non ci sono variazioni visibili: a differenza dei bracket esterni, infatti, l’apparecchio viene applicato sul lato interno dei denti e rimane completamente nascosto.

Questo significa che:

  • le labbra mantengono la loro forma naturale, senza sporgenze o ingombri esterni;

  • il profilo del viso non subisce modifiche, poiché il dispositivo non esercita alcuna pressione visibile sulla parte anteriore della bocca;

  • il sorriso risulta esteticamente identico a prima, ma nel tempo diventa più armonioso grazie all’allineamento dentale corretto.

In sintesi, l’apparecchio linguale non altera l’aspetto delle labbra e non compromette l’estetica durante il trattamento: il paziente può sorridere con naturalezza e sicurezza fin dal primo giorno.

Tutti i trattamenti per la cura e prevenzione

Prenota la tua visita o vieni a trovarci

Indirizzo

Via Pola, 11 95127 Catania CT

Indirizzo

Via Teseo, 13 95126 Catania CT

Telefono

+39 095 371037

Telefono

+39 392 292 8015

Email

info@studicampagna.it

Go to Top