Estetica

Sbiancamento dentale

Con lo sbiancamento dentale ritrovi un sorriso naturale, brillante e armonioso grazie a protocolli personalizzati.

Sbiancamento dentale a Catania

Ridona splendore al tuo sorriso

Lo sbiancamento dentale è il trattamento estetico che restituisce luminosità e brillantezza ai denti, eliminando le macchie superficiali presenti sullo smalto.
Grazie ai protocolli avanzati dello Studio Campagna, lo sbiancamento denti è sicuro, efficace e personalizzato, per ottenere un sorriso più bianco e armonioso senza compromettere la salute dentale.

Le tecniche di sbiancamento dentale professionale

Gli Studi Campagna eseguono lo sbiancamento attraverso una procedura in due fasi:

sbiancamento denti

In office:

i denti vengono trattati con un gel a base di perossido di idrogeno, attivato da una lampada fotoattivante. Questa prima fase elimina uno strato di macchie e prepara i denti al proseguimento della terapia.

At Home:

al paziente viene fornito un kit personalizzato con mascherine su misura e un gel a base di perossido di carbamide, da applicare per circa 10 giorni. Il trattamento domiciliare consolida i risultati e può essere integrato con richiami successivi.

sbiancamento dentale professionale

Perché scegliere lo sbiancamento dei denti

Scegliere un percorso di sbiancamento dentale professionale negli Studi Campagna significa affidarsi a un approccio sicuro, studiato sulle esigenze individuali. I nostri trattamenti per sbiancare i denti uniscono efficacia ed estetica, garantendo risultati naturali e personalizzati.
Con tecniche innovative e materiali di qualità, sbiancare i denti diventa un trattamento rapido e confortevole, per un sorriso sano e luminoso.

Sbiancamento dentale Catania

Le risposte alle tue domande

Qual è il metodo migliore per sbiancare i denti?2025-09-25T15:04:20+02:00

Il metodo migliore per sbiancare i denti è senza dubbio lo sbiancamento dentale professionale, perché garantisce risultati visibili, sicuri e duraturi. A differenza dei kit da banco o dei rimedi casalinghi, i trattamenti eseguiti da un odontoiatra utilizzano prodotti certificati, con concentrazioni controllate e protocolli clinici studiati per rispettare la salute dello smalto.

Il percorso più efficace prevede una combinazione di trattamenti in studio e domiciliare:

  • lo sbiancamento in office, eseguito in poltrona con gel a base di perossido di idrogeno attivati da una lampada fotoattivante, rimuove rapidamente macchie e discromie, restituendo immediata luminosità;

  • lo sbiancamento domiciliare, tramite mascherine personalizzate e gel a concentrazione più bassa, permette di consolidare il risultato e mantenerlo stabile nel tempo.

Questa sinergia consente non solo di ottenere un sorriso bianco e armonioso, ma anche di prolungarne la durata, con benefici estetici che possono durare fino a 1-2 anni o più a seconda dello stile di vita del paziente.

In sintesi, il miglior metodo per sbiancare i denti è quello professionale, personalizzato sulle esigenze individuali e seguito da un odontoiatra esperto, perché assicura sicurezza, naturalezza ed efficacia.

Qual è il trattamento migliore per sbiancare i denti?2025-09-25T15:03:51+02:00

Il trattamento migliore per sbiancare i denti dipende sempre dalle esigenze individuali e dalle condizioni di partenza del paziente. Non esiste una soluzione unica valida per tutti: lo specialista valuta caso per caso e propone il percorso più adatto per ottenere un sorriso bianco e naturale.

Nella maggior parte delle situazioni, i risultati più efficaci si ottengono con una combinazione di sbiancamento in office e domiciliare:

  • lo sbiancamento in studio utilizza gel professionali ad alta concentrazione attivati da una lampada fotoattivante, capace di eliminare rapidamente le macchie superficiali e donare luminosità immediata;

  • lo sbiancamento domiciliare consolida il risultato grazie a mascherine personalizzate e gel a concentrazione più bassa, da applicare per alcuni giorni a casa, garantendo stabilità e durata nel tempo.

In alcuni casi, quando le discromie sono lievi, può essere sufficiente lo sbiancamento domiciliare; al contrario, per macchie più profonde o persistenti, lo sbiancamento in studio rappresenta la scelta primaria.

In sintesi, il trattamento migliore per sbiancare i denti è quello personalizzato, che unisce tecnologia professionale e mantenimento domiciliare, assicurando un risultato sicuro, naturale e duraturo.

 

Lo sbiancamento ai denti li rovina?2025-09-25T15:03:04+02:00

Lo sbiancamento dentale professionale non rovina i denti e non danneggia lo smalto, a patto che venga eseguito da professionisti qualificati con l’utilizzo di protocolli sicuri e materiali certificati.

I gel sbiancanti a base di perossido di idrogeno o carbamide agiscono in profondità eliminando le macchie presenti nello smalto, ma non ne alterano la struttura. Al contrario di ciò che spesso si pensa, lo smalto non viene assottigliato né indebolito, perché i prodotti utilizzati in studio hanno una concentrazione controllata e vengono applicati nel pieno rispetto della salute dentale.

L’unico possibile effetto collaterale è una sensibilità dentinale temporanea, che tende a risolversi spontaneamente in poche ore o giorni. In alcuni casi, il dentista può consigliare l’uso di dentifrici desensibilizzanti o gel remineralizzanti per alleviare il fastidio.

In sintesi, se eseguito correttamente, lo sbiancamento dentale è un trattamento sicuro, che non rovina i denti ma ne esalta la bellezza naturale, donando un sorriso più bianco, luminoso e armonioso senza alcun rischio per la salute.

Quanto dura l’effetto dello sbiancamento dei denti?2025-09-25T15:03:19+02:00

La durata di uno sbiancamento dentale professionale non è permanente, ma con le giuste attenzioni può mantenersi a lungo. In media, i risultati restano visibili da 1 a 2 anni, anche se in alcuni casi possono durare di più.

A influenzare la durata concorrono diversi fattori:

  • abitudini alimentari e di consumo, come caffè, tè, vino rosso e fumo, che tendono a macchiare lo smalto più velocemente;

  • la qualità dell’igiene orale quotidiana e la costanza nei controlli periodici dal dentista;

  • la struttura naturale dei denti, più o meno predisposta a trattenere pigmenti;

  • il tipo di trattamento eseguito, in studio e a domicilio, e l’eventuale utilizzo di richiami di mantenimento.

Con una corretta igiene orale, visite regolari e qualche piccolo accorgimento nello stile di vita, l’effetto dello sbiancamento dei denti può essere mantenuto brillante e naturale a lungo, regalando un sorriso luminoso anche oltre i due anni.

Quanto è doloroso sbiancare i denti?2025-09-25T15:00:31+02:00

Lo sbiancamento dentale professionale è un trattamento sicuro e generalmente non doloroso. Nella maggior parte dei casi, i pazienti non avvertono dolore, ma soltanto una sensibilità temporanea a cibi e bevande fredde, calde o zuccherate nelle ore immediatamente successive al trattamento.

Questa sensazione è dovuta all’azione dei gel sbiancanti (a base di perossido di idrogeno o carbamide), che penetrano nello smalto per eliminare le macchie superficiali. Tale processo può esporre momentaneamente i denti a una maggiore reattività agli stimoli termici, ma:

  • non compromette la salute dei denti;

  • è un fenomeno del tutto reversibile e passeggero;

  • tende a scomparire spontaneamente entro 24-48 ore.

Per ridurre eventuali fastidi, il dentista può consigliare:

  • dentifrici o gel desensibilizzanti da utilizzare nei giorni successivi;

  • l’applicazione di fluoro o sostanze remineralizzanti subito dopo il trattamento;

  • semplici accorgimenti alimentari, come evitare per breve tempo cibi e bevande molto freddi o acidi.

In conclusione, lo sbiancamento dei denti non è doloroso, ma può comportare una leggera sensibilità temporanea, facilmente gestibile e senza conseguenze sulla salute dentale.

Quando non fare lo sbiancamento?2025-09-25T14:58:53+02:00

Lo sbiancamento dentale è un trattamento sicuro ed efficace, ma esistono alcune situazioni in cui è sconsigliato o va rimandato fino alla risoluzione di problemi preesistenti.

In particolare, non è indicato:

  • in presenza di carie attive, che vanno prima curate per evitare complicazioni;

  • in caso di gengiviti o parodontiti non trattate, poiché l’infiammazione gengivale può peggiorare con l’applicazione dei gel sbiancanti;

  • durante la gravidanza e l’allattamento, per precauzione e per evitare qualsiasi esposizione non necessaria ai principi attivi;

  • in pazienti con ipersensibilità dentinale marcata, che rischierebbe di accentuarsi con il trattamento;

  • su denti con gravi erosioni dello smalto o fratture, dove è necessario prima un intervento ricostruttivo.

Prima di eseguire lo sbiancamento dei denti, è sempre fondamentale una visita odontoiatrica, così da valutare la salute generale del cavo orale ed escludere controindicazioni.

In sintesi, lo sbiancamento dentale professionale non deve essere effettuato in caso di problemi non trattati o condizioni particolari: il dentista saprà consigliare il momento giusto per ottenere un sorriso bianco in totale sicurezza.

Quanto dura il dolore ai denti dopo lo sbiancamento?2025-09-25T14:56:41+02:00

Dopo un trattamento di sbiancamento dentale professionale, alcuni pazienti possono avvertire una leggera ipersensibilità dentinale. Non si tratta di un vero e proprio dolore, ma di una sensazione transitoria di fastidio, soprattutto in risposta a stimoli come cibi o bevande molto caldi, freddi o zuccherati.

In genere, la sensibilità post-sbiancamento è di breve durata:

  • può comparire subito dopo la seduta in studio o durante l’uso delle mascherine domiciliari;

  • tende a scomparire spontaneamente in poche ore o entro 1-2 giorni;

  • in rari casi può persistere un po’ più a lungo, ma senza mai compromettere la salute dello smalto o dei denti.

Per ridurre questo fastidio, lo specialista può consigliare:

  • dentifrici desensibilizzanti a base di fluoro o nitrato di potassio;

  • l’uso di gel remineralizzanti o prodotti a base di fluoro dopo lo sbiancamento;

  • piccoli accorgimenti alimentari, come evitare temporaneamente cibi troppo freddi o acidi.

In sintesi, il lieve dolore o sensibilità dopo lo sbiancamento dentale è un effetto collaterale normale e passeggero, che si risolve spontaneamente senza lasciare conseguenze. Grazie ai protocolli sicuri utilizzati negli Studi Campagna, l’esperienza rimane confortevole e i benefici estetici sono immediati e duraturi.

Tutti i trattamenti per la cura e prevenzione

Prenota la tua visita o vieni a trovarci

Indirizzo

Via Pola, 11 95127 Catania CT

Indirizzo

Via Teseo, 13 95126 Catania CT

Telefono

+39 095 371037

Telefono

+39 392 292 8015

Email

info@studicampagna.it

Go to Top