Tecnologie
Tac cone beam

TAC Cone beam

La tua bocca in 3D in pochi secondi con la Tac Cone Beam

Una tecnologia avanzata che permette lo studio accurato delle arcate dentarie e la pianificazione di trattamenti implantologici.

La presenza della macchina direttamente in studio consente di eseguire rapidi esami utili al successo dell'intervento implantare, evitando al paziente di recarsi presso strutture radiologiche esterne. Rispetto ai macchinari TAC tradizionali, inoltre, la tecnologia Cone Beam consente una drastica riduzione delle radiazioni a cui è esposto il paziente (centinaia di volte inferiori) e agisce solo sull'area del cavo orale.

Le risposte alle tue domande

Che cos’è la TAC Cone Beam (CBCT) in odontoiatria?2025-09-30T10:29:44+02:00

Conosciuta anche come CBCT (Cone Beam Computed Tomography), è una tecnologia avanzata di diagnostica per immagini utilizzata in odontoiatria e chirurgia dentale. Questo strumento permette di ottenere immagini tridimensionali (3D) delle arcate dentarie e delle strutture ossee del cavo orale, offrendo una visione dettagliata e precisa necessaria per interventi complessi.

Rispetto alla TAC tradizionale, la CBCT utilizza radiazioni molto ridotte, concentrate solo sull’area del cavo orale, aumentando la sicurezza per il paziente. È particolarmente utile per:

  • Pianificare interventi di implantologia

  • Valutare l’anatomia ossea e dentale

  • Eseguire diagnosi precise in chirurgia maxillo-facciale

  • Ridurre il rischio di complicazioni post-operatorie

Grazie a questa TAC, il dentista può prendere decisioni più sicure e mirate, garantendo interventi più precisi, rapidi e meno invasivi.

TAC Cone Beam è mutuabile codice?2025-09-30T10:30:42+02:00

Questo tipo di TAC può essere mutuabile in alcuni casi, ma dipende dalla prescrizione del medico e dalle normative del servizio sanitario locale. Generalmente, è considerata un esame specialistico e viene richiesta quando è necessaria per pianificare interventi odontoiatrici complessi, come l’implantologia dentale o la chirurgia maxillo-facciale.

Il codice esame per la TAC può variare in base alla struttura sanitaria o alla regione, quindi è sempre consigliato chiedere direttamente al laboratorio radiologico o allo studio dentistico dove viene eseguita la procedura.

Vantaggi:

  • Possibilità di ridurre il costo per il paziente tramite il servizio sanitario

  • Accesso a immagini 3D precise per una migliore pianificazione degli interventi

  • Riduzione del rischio chirurgico grazie a diagnosi dettagliate

Cosa vuol dire TAC Cone Beam?2025-09-30T10:35:43+02:00

Con il termine Cone Beam si indica una tecnologia avanzata di diagnostica radiologica tridimensionale che ha rivoluzionato lo studio del cavo orale. Questo esame consente al dentista di ottenere immagini in 3D ad altissima precisione delle arcate dentarie e delle strutture ossee mascellari e mandibolari, con un livello di dettaglio che non è possibile raggiungere con le radiografie tradizionali.

Una delle caratteristiche più importanti di questo sistema è l’utilizzo di una dose di radiazioni ridotta, perché il fascio a cono viene concentrato soltanto sull’area da analizzare. Ciò significa maggiore sicurezza per il paziente, soprattutto nei casi in cui l’indagine radiologica debba essere ripetuta nel tempo.

Questa metodica trova applicazione in diversi ambiti dell’odontoiatria moderna: permette di valutare la qualità e il volume dell’osso in vista di un intervento di implantologia, di pianificare interventi chirurgici complessi e di eseguire un’analisi completa delle strutture anatomiche prima di qualsiasi procedura. In questo modo il professionista dispone di una visione dettagliata e tridimensionale della bocca, aumentando la precisione e la sicurezza delle cure.

Altre tecnologie di Studi campagna

Prenota la tua visita o vieni a trovarci

Indirizzo

Via Pola, 11 95127 Catania CT

Indirizzo

Via Teseo, 13 95126 Catania CT

Telefono

+39 095 371037

Telefono

+39 392 292 8015

Email

info@studicampagna.it

Go to Top