Estetica

Tossina botulinica

Con la tossina botulinica il volto appare più disteso, giovane e armonioso, senza perdere naturalezza ed espressività.

Tossina botulinica

Estetica ma anche benessere

La tossina botulinica è uno dei trattamenti estetici più utilizzati e sicuri per ridurre le rughe d'espressione e armonizzare il viso. Applicata in punti specifici, agisce rilassando temporaneamente i muscoli mimici, migliorando rughe frontali, glabellari e perioculari.
Negli Studi Campagna, i trattamenti con botulino viso vengono eseguiti con competenza medica e personalizzati in base alle caratteristiche del paziente, per un risultato naturale e armonioso.

Non solo estetica

La tossina botulinica viene utilizzata anche per correggere esposizioni e angoli mandibolari che, spesso, hanno ripercussioni anche sul benessere del paziente

Tossina botulinica - Rughe d'espressione

Rughe d'espressione: trattamento delle rughe della fronte, glabella e contorno occhi.

Tossina botulinica - Botox al massetere

Botox al massetere: riduzione del bruxismo e miglioramento della linea mandibolare.

Tossina botulinica - Sorriso gengivale

Sorriso gengivale (Gummy Smile): correzione dell'eccessiva esposizione gengivale.

Tossina botulinica - Angolo mandibolare

Angolo mandibolare: ridefinizione e armonizzazione dei contorni del volto.

Sicurezza ed efficacia

Le tossine botuliniche sono utilizzate in medicina estetica da anni con ottimi risultati e un profilo di sicurezza elevato. Il trattamento è rapido, minimamente invasivo e garantisce un ringiovanimento visibile già dopo pochi giorni.
Affidarsi agli Studi Campagna significa scegliere un approccio medico accurato: l'uso di materiali certificati e la conoscenza anatomica consentono di ottenere risultati naturali e sicuri, limitando al minimo i possibili effetti del botulino.

botulino viso

Le risposte alle tue domande

Quali sono gli effetti collaterali del botulino al viso?2025-09-26T09:56:14+02:00

Il trattamento con botulino al viso è considerato sicuro, ma come ogni procedura medica può comportare piccoli effetti collaterali temporanei. I più comuni sono:

  • Arrossamenti o gonfiori lievi nelle zone di iniezione, che in genere scompaiono spontaneamente nel giro di poche ore.

  • Piccoli ematomi o lividi, dovuti alla puntura dell’ago su capillari superficiali, che si riassorbono naturalmente in pochi giorni.

  • Sensazione di tensione o rigidità muscolare, che tende a diminuire progressivamente man mano che la tossina si stabilizza.

In rari casi, possono manifestarsi lievi mal di testa o asimmetrie momentanee dell’espressione, che si correggono spontaneamente in breve tempo.

Questi effetti collaterali non compromettono la riuscita del trattamento e non rappresentano un rischio per la salute. La loro incidenza è ridotta al minimo se il botulino viene eseguito da un medico esperto che conosce in profondità l’anatomia del volto e utilizza prodotti certificati.

In generale, il botulino al viso offre un profilo di sicurezza molto elevato, motivo per cui è uno dei trattamenti estetici più diffusi al mondo.

Quanto costa un trattamento con botulino al viso?2025-09-26T09:55:26+02:00

Il costo di un trattamento con botulino al viso non è fisso, ma dipende da diversi fattori. In primo luogo, il prezzo varia in base al numero di zone trattate: fronte, glabella (rughe tra le sopracciglia), contorno occhi e altre aree richiedono quantità diverse di tossina botulinica.

Un altro elemento che incide sul costo è la quantità di prodotto utilizzata, che viene dosata dal medico in funzione delle caratteristiche muscolari del paziente e del risultato desiderato. Ad esempio, muscoli più forti o rughe molto marcate possono richiedere una dose leggermente superiore.

Il prezzo può variare anche in base all’esperienza del medico, alla qualità dei prodotti impiegati e alla località dello studio. In genere, un trattamento di botulino viso parte da un costo accessibile per una singola zona, e aumenta proporzionalmente se vengono trattate più aree nello stesso tempo.

Affidarsi a professionisti qualificati è fondamentale: un costo leggermente più alto è giustificato dall’utilizzo di prodotti certificati e da un approccio medico sicuro, che garantisce un risultato naturale e riduce al minimo i rischi.

In ogni caso, il botulino è un investimento sulla salute e sull’estetica del volto, con benefici che si mantengono per diversi mesi.

Quanto dura l’effetto del botulino sul viso?2025-09-26T09:54:28+02:00

La durata dell’effetto del botulino al viso varia solitamente tra i 4 e i 6 mesi, anche se può cambiare in base a diversi fattori come l’età del paziente, il tipo di pelle, l’area trattata e lo stile di vita.

Le zone più esposte ai movimenti muscolari frequenti, come fronte e contorno occhi, possono richiedere un ritocco prima, mentre aree meno sollecitate mantengono i risultati più a lungo. Nei pazienti più giovani, che hanno una muscolatura meno contratta, l’effetto tende spesso a durare di più.

Anche abitudini quotidiane come fumo, esposizione solare e stress incidono sulla durata complessiva. Al contrario, seguire uno stile di vita sano e programmare i richiami con regolarità aiuta a prolungare i benefici.

Con il tempo, e dopo più sedute, il trattamento può avere anche un effetto cumulativo, che contribuisce a prevenire la formazione di nuove rughe d’espressione.

In questo modo il botulino non solo attenua i segni già presenti, ma diventa anche un valido alleato nella prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.

Come appare il viso dopo il Botox?2025-09-26T09:53:58+02:00

Dopo un trattamento con Botox viso l’aspetto cambia in modo visibile ma naturale. Le rughe d’espressione più marcate, come quelle sulla fronte, tra le sopracciglia (glabellari) o intorno agli occhi (zampe di gallina), risultano attenuate o completamente levigate, mentre il volto appare subito più disteso e riposato.

Uno dei vantaggi principali della tossina botulinica è che, se correttamente dosata, non congela i tratti ma permette di mantenere la naturale espressività. Il risultato è un miglioramento dell’armonia generale del viso, che appare ringiovanito senza perdere autenticità.

Nelle prime ore dopo l’infiltrazione possono comparire lievi arrossamenti o un leggero gonfiore, che spariscono rapidamente. Già dopo 2-3 giorni si iniziano a notare i primi effetti, con un risultato ottimale visibile entro circa 7-10 giorni.

Il viso dopo il Botox, quindi, non appare artificiale o “bloccato”, ma semplicemente più fresco, levigato e giovane, con lineamenti valorizzati in maniera equilibrata.

Quali sono gli effetti collaterali della tossina botulinica?2025-09-26T09:53:23+02:00

Il trattamento con tossina botulinica è considerato sicuro, soprattutto se eseguito da un medico esperto e con prodotti certificati. Tuttavia, come per ogni procedura medica, possono verificarsi alcuni effetti collaterali lievi e temporanei.

I più comuni sono:

  • piccoli gonfiori o arrossamenti nelle zone di iniezione, che si risolvono spontaneamente in poche ore;

  • leggeri ematomi o lividi, dovuti alla rottura di piccoli capillari durante l’inoculo;

  • una sensazione di tensione o pesantezza nei muscoli trattati, che tende a scomparire in pochi giorni.

In casi più rari, possono comparire lievi asimmetrie nell’espressione del viso, dovute a una distribuzione non uniforme della tossina. Anche queste si correggono spontaneamente nel giro di poche settimane, man mano che l’effetto della tossina si stabilizza.

Gli effetti collaterali seri sono eccezionali e quasi sempre correlati a trattamenti eseguiti da personale non qualificato. Per questo è fondamentale affidarsi a professionisti specializzati, che conoscano a fondo l’anatomia del volto e utilizzino protocolli sicuri.

Quanto dura l’effetto della tossina botulinica?2025-09-26T09:52:54+02:00

La durata dell’effetto della tossina botulinica non è uguale per tutti, ma dipende da diversi fattori. In media, i risultati restano visibili per 4-6 mesi, con variazioni legate sia all’area trattata sia alle caratteristiche individuali del paziente.

Zone del viso particolarmente espressive, come fronte, glabella e contorno occhi, tendono a richiedere un ritocco leggermente prima, mentre aree meno soggette a movimenti muscolari intensi possono mantenere l’effetto anche oltre i 6 mesi.

Anche lo stile di vita incide molto: fumo, esposizione frequente al sole o elevato livello di stress possono ridurre la durata del trattamento, mentre una buona cura della pelle e richiami regolari aiutano a prolungarne i benefici.

Con trattamenti eseguiti in modo costante e personalizzato, la tossina botulinica non solo riduce le rughe già presenti, ma contribuisce anche a prevenire la formazione di nuovi segni d’espressione, mantenendo nel tempo un volto più disteso e armonioso.

Cosa non fare dopo la tossina botulinica?2025-09-26T09:52:25+02:00

Dopo un trattamento con tossina botulinica è importante rispettare alcune accortezze per massimizzare il risultato ed evitare piccoli effetti indesiderati.

Nelle prime 24 ore è bene:

  • evitare attività fisica intensa, che aumenta la circolazione e potrebbe favorire la diffusione del prodotto;

  • non esporsi al sole o a fonti di calore diretto come sauna, bagno turco o lampade abbronzanti;

  • non massaggiare o strofinare il viso nelle aree trattate, per non spostare la tossina;

  • attendere almeno 3-4 ore prima di sdraiarsi, così da mantenere il prodotto stabile nei punti di inoculo.

Nelle giornate successive, è consigliato limitare l’assunzione di alcolici e di farmaci che aumentano il rischio di ematomi (se non prescritti dal medico), oltre a seguire eventuali prodotti lenitivi consigliati dallo specialista.

Seguendo queste indicazioni, il trattamento con botulino viso risulta più efficace e il risultato appare naturale e armonioso già dopo pochi giorni.

Tutti i trattamenti per la cura e prevenzione

Prenota la tua visita o vieni a trovarci

Indirizzo

Via Pola, 11 95127 Catania CT

Indirizzo

Via Teseo, 13 95126 Catania CT

Telefono

+39 095 371037

Telefono

+39 392 292 8015

Email

info@studicampagna.it

Go to Top